top of page

SUPERVISIONE CON GIUSEPPE CAPPUCCIO

8 ott 2025

EVENTO APERTO A TUTTI

8 Ottobre 2025

Supervisione clinica con Giuseppe Cappuccio


Scegliere come crescere professionalmente non passa solo dai libri, ma soprattutto dal confronto con chi ha esperienza sul campo.


Per questo il team di Psycoworking ti invita a una mattinata di supervisione clinica con Giuseppe Cappuccio, psicologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale con una lunga esperienza in ambito clinico, forense e formativo.


Un’occasione preziosa per osservare insieme un caso clinico, approfondire la prospettiva sistemico-familiare e confrontarti liberamente con colleghi e colleghe. Non si tratterà solo di una supervisione, ma anche di un momento formativo e di scambio aperto, utile a chiunque voglia arricchire il proprio sguardo clinico – indipendentemente dall’approccio di appartenenza.


Perché partecipare

Saper leggere e comprendere i casi clinici da più prospettive è ciò che arricchisce il bagaglio professionale di ogni terapeuta.

Con questa supervisione avrai la possibilità di:

Un confronto reale su un caso clinico – Giuseppe Cappuccio guiderà la supervisione portando la sua esperienza pluriennale in ambito clinico, forense e formativo.

Uno sguardo sistemico-familiare – anche se provieni da un approccio diverso, potrai scoprire strumenti e modalità di lettura proprie della terapia sistemica.

Un’esperienza interattiva – non solo ascolto: sarà possibile porre domande, intervenire e confrontarsi liberamente.

Approfondimento formativo – oltre al lavoro sul caso, Cappuccio proporrà un approfondimento teorico-pratico che renderà la supervisione anche un momento di crescita formativa.


Il caso clinico:

Che cosa succede quando comincia una fase della vita per cui non ci siamo preparati? Quando sotterraneamente sono cambiate le regole del gioco e non ce ne siamo accorti? Quando il mondo non ci sembra di supporto, ma anzi sempre più di ostacolo?


La supervisione affronterà un percorso terapeutico che porta al centro queste domande cruciali: le transizioni di vita improvvise, le crisi della sfera sentimentale e relazionale, il passaggio dall'esplorazione curiosa alla fuga sconsolata. Esploreremo la difficoltà di riconoscersi, accettarsi e farsi accettare, quando il risentimento diventa il tono dominante del rapporto con se stessi e con gli altri.


Ma c'è dell'altro. Che cosa succede quando, come terapeuti, ci troviamo inondati da richieste di aiuto straripanti ma prive di appigli? Quando ogni seduta diventa una battaglia per mettere degli argini al fiume di parole e provare a dare forma al magma della sofferenza?

Affronteremo insieme le domande più difficili: cosa fare quando si perde fiducia nelle risorse del paziente? Quando tra il dire e il fare sembra esserci di mezzo l'oceano? Quando l'impotenza cessa di essere mera frustrazione e comincia a intravedersi la desolata sconsolatezza?


Una supervisione per esplorare i confini più complessi del lavoro terapeutico.


ℹ️ INFO

📅 Quando: Mercoledì 8 ottobre 2025 – dalle 10:00 alle 13:00

📍 Dove: Sala Eventi – Centro Clinico Psicologia Torino, Via San Francesco da Paola, 37 (Torino)

👥 A chi è rivolto: Psicologi, psicoterapeuti e specializzandi di qualsiasi approccio interessati alla supervisione clinica e ad arricchire la propria prospettiva con strumenti sistemico-relazionali.

💰 Costo: 25€ – massimo 15 posti disponibili

👉 La supervisione è a numero chiuso: è necessario prenotarsi in anticipo.


Come partecipare:

La partecipazione alla supervisione clinica è semplice e richiede 3 passaggi:


1. Prenotazione

Clicca sul pulsante "PRENOTA ORA" qui sotto per compilare il modulo di iscrizione con i tuoi dati di fatturazione.


2. Pagamento

Effettua il bonifico di 25€ utilizzando i seguenti estremi:

Dati per il bonifico:

  • Beneficiario: Pier Luigi Putrino

  • IBAN: IT44J0347501605CC0012602715

  • Causale: "Supervisione Clinica 8 Ottobre 2025 - [Tuo Nome Cognome]"


3. Conferma Pagamento

Invia la ricevuta del bonifico a: torino@psycoworking.it

⚠️ Importante: La prenotazione sarà confermata solo dopo la ricezione della ricevuta. I posti sono limitati a 15 partecipanti.



Chi è Giuseppe Cappuccio:

Psicologo e Psicoterapeuta, specializzato in Terapia Familiare Sistemico-Relazionale.

È Didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma e ha maturato significative esperienze in ambito clinico, scolastico, socio-assistenziale, organizzativo e forense. Ha pubblicato testi e articoli specialistici, collaborato con Tribunali come CTU e CTP e svolge da anni attività di supervisione e formazione per psicologi e terapeuti.




FAQ - Domande Frequenti:

🔹 Devo portare un caso? No, il caso sarà presentato da un collega. La tua partecipazione sarà come uditore attivo, con possibilità di fare domande e interagire.


🔹 È adatto solo a chi ha formazione sistemica? Assolutamente no. L’obiettivo è proprio arricchirsi grazie a un approccio diverso: sarà utile anche per terapeuti di altri orientamenti.


🔹 L’evento è valido come ECM? No, non è un evento accreditato ECM. È pensato come esperienza formativa e di confronto professionale.


🔹 Si può intervenire? Sì, la supervisione sarà interattiva: potrai porre domande, chiedere chiarimenti e condividere riflessioni.

© Created by Psycoworking

  • Facebook - Grey Circle
  • LinkedIn - Grey Circle
bottom of page