top of page

PRINCIPALI DIFFERENZE TRA

COLLABORATORE DEL CENTRO CLINICO PSICOLOGIA TORINO E PSYCOWORKER

  • Per affittare solo gli studi ad ore come "COLLABORATORE" non è necessario essere membro di PsyCoworking

  • Se si affittano gli studi come "COLLABORATORE": l'area coworking, i manuali, i libri, i test e tutti i servizi sono a pagamento

  • Per essere un COLLABORATORE o per essere un COLLABORATORE-PSYCOWORKER è necessario passare una selezione con i responsabili del Centro Clinico Psicologia e di PsyCoworking 

* Per far parte del Centro Clinico Psicologia Torio si DEVE: essere iscriti all'albo degli psicologi o dei medici, avere un'assicurazione professionale, rispettare il Regolamento Interno, il Codice Deontologico, il Codice Civile e il Codice Penale. Pena l'impossibilità a far parte di PsyCoworking o del Centro clinico Psicologia Torino

  • NON tutti i COLLABORATORI possono diventare PSYCOWORKER. Per essere uno/a PsyCoworker è necessario abbacciare tutta una serie di valori e avere determinate caratteristiche personali e professionali (descritti qui sotto) compatibili con il gruppo già esistente. 

  • TUTTI GLI PSYCOWORKERS SONO COLLABORATORI A PIENO TITOLO. 

COSA SI RICHIEDE PER ESSERE UN/A PSYCOWORKER?

  • Condivisione dei valori e dell’etica del Centro Clinico Psicologia Torino (CCPT)

  • Condividere una visione lavorativa fondata sulla collaborazione e la proattività

  • Avere qualità relazionali, etiche, tecniche e formative di alto livello

  • Se si è giovani e non si ha particolare esperienza o particolare conoscenza tecnica della propria professione, avere almeno una strutturata forma mentis ampiamente predisposta alla collaborazione e alla capacità di mettersi in discussione

  • Partecipare alle intervisioni di gruppo per poter essere inseriti nell’elenco degli invii di pazienti del CCPT

  • Dimostrare di saper utilizzare lo spazio di lavoro comune nel rispetto delle norme comuni

  • Non avere il denaro come obiettivo ma come conseguenza logica di un lavoro portato avanti con professionalità

  • Essere disposti alla partecipazione attiva in attività gratuite a fini sociali del CCPT

  • Essere disposti a seguire pazienti difficili e/o in difficoltà economiche inviati dallo Sportello d'ascolto del Centro Clinico Psicologia Torino dove il compenso orario è inevitabilmente calmierato

  • Avere coscienza di cosa vuol dire creare un progetto da zero in termini di tempo, impegno personale, impegno di

    gruppo, investimento temporale ed economico

Copia di 25 NOVEMBRE - VIOLENZA DONNE.png
CARATTRISTICHE COWORKERS

COSA OFFRE IN CAMBIO PSYCOWORKING e il CCPT?

  • La possibilità di far parte di una rete professionale e un gruppo di lavoro allargato e selezionato

  • Possibilità di confronto formativo tra colleghi e con i Responsabili Centro Clinico Psicologia Torino e PsyCoworking

  • Poter partecipare ad attività di gruppo promosse e organizzate sia dal CCPT che dal gruppo stesso di PsyCoworking: laboratori, serate formative, team building e serate ricreative, corsi, incontri... 

  • Poter partecipare ad intervisioni gratuite con diversi orientamenti clinici per far parte di una équipe di lavoro aggiornata 

  • Partecipare e condividere i costi delle supervisioni in gruppo ma con casi individuali 

  • Supporto per la creazione progetti personali e supporto per la messa a terra e sponsorizzazione online

  • Accesso gratuito agli incontri e ai Webinar di Psicologia Torino e PsyCoworking

  • Possibilità di accesso a gruppi di lavoro specifici in determinati tipi di ambiti psicologici 

  • Possibilità di organizzare simulate di sedute per i primi colloqui, incontri auto organizzati di Peer Education, ecc..  

  • Supporto individuale e di gruppo per difficoltà particolari e specifiche o situazioni cliniche complesse

  • Consulenza con commercialista fidato in sede del Centro Clinico Psicologia Torino 

  • Utilizzo 7/7 della Sala Coworking

  • Armadietto personale con lucchetto per custodire appunti di seduta o materiale personale

  • Tutte le spese incluse: luce, acqua, wi-fi...

  • Servizio di portineria per ritiro pacchi o posta

  • E tanto altro...

Sketch Arrow 2

IL NOSTRI MOTTI SONO

"Se una cosa vale farla, vale farla bene"

"Chi non fa non falla"

"Opportunities don't happen. You create them"

"I tre elementi essenziali per ottenere qualsiasi cosa valga la pena avere sono, primo: duro lavoro;

secondo: determinazione; e terzo: buonsenso"

COSTI

ABBONAMENTO PSYCOWORKING: 38€/mese

USO STUDI AD ORE: a partire da 12€/h

DISPONIBILITA' MEZZE GIORNATE E GIORNATE INTERE

PER APPUNTAMENTI O MAGGIORI INFORMAZIONI

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page